Comunicati

Apertura primaverile Archivio regionale Calanca 19 aprile 2025

Care amiche, cari amici dell’ArC

inaugurato con successo un paio di giorni fa, il programma annuale prosegue sabato prossimo, 19 aprile 2025, a Cauco, dove dalle 14:00 si terrà la tradizionale Apertura primaverile, un momento conviviale che ci sta particolarmente a cuore per salutare assieme a voi la nuova stagione. In quest'occasione, il Parco Val Calanca presenterà la carta-storia “Il disegno rubato", offrendo un’animazione tra le vie del nucleo con il cantastorie Andrea Jacot Descombes, alla scoperta di storie e leggende calanchine.

In attesa di incontrarvi a Cauco, vi salutiamo cordialmente,

Maruska, Lucia e Raffaella

Leggi tutto

Ufficio assicurazioni sociali dei Grigioni _ Riduzione dei premi Lamal 2025

L'ufficio assicurazioni sociali dei Grigioni informa che i moduli per la richiesta di riduzione premi Lamal per l'anno 2025 saranno disponibili sul sito www.sva.gr.ch a partire dal 4 febbraio 2025. La domanda può essere inoltrata on-line oppure si può stampare il modulo cartaceo e spedire direttamente all'Ufficio Assicurazioni sociali, Ottostrasse 24, 7001 Coira - allegando copia del certificato Lamal 2025 della propria cassa malati.

Leggi tutto

Museo Moesano Camminata esperienziale in Val Calanca

Gentili Signore,

Egregi Signori,

la Fondazione Museo Moesano e l’Archivio regionale Calanca, in collaborazione con Manuela Vigilante e Rita Beltrami, accompagnatrici di visite guidate con diploma cantonale AVIG, coadiuvate da Cinzia Rigotti-Fibbioli, sono lieti di proporre una camminata esperienziale in Val Calanca.

La camminata guidata alla scoperta della Val Calanca e i suoi paesaggi, che si terrà il 17 e il 18 maggio 2025, seguirà i percorsi Selma-Augio e Selma-Braggio. Nel corso delle due giornate, sono previsti momenti conviviali e conferenze in cui verranno trattate tematiche attuali e legate al territorio: la gestione del legname in Calanca tra passato e presente, la transumanza dalle valli di Bergamo al Sass de la Scritüra (conferenza offerta dall’Associazione Parco Val Calanca) e lupi e cani da guardiania.

La camminata è aperta a tutti, non presenta particolari difficoltà tecniche, ma richiede una discreta esperienza su sentieri di montagna. Dettagli sul sito Museomoesano.ch

Le iscrizioni alla camminata esperienziale sono aperte fino al 30 aprile 2025 al seguente link: http://museomoesano.ch/camminata.html

La partecipazione alle conferenze è a libero accesso e non necessita dell’iscrizione alla camminata esperienziale.

Leggi tutto

Il Piccolo Principe in Val Calanca agosto 2025

Cari genitori, cari bambini, L’iscrizione per la colonia estiva “Settimana d'animazione” in val Calanca e aperta. Il motto di quest’anno sarà “il Piccolo Principe in val Calanca! " La settimana d'animazione avrà luogo dal 11 al 15 agosto 2025 a Bodio-Cauco. Troverete maggiori informazioni nel volantino allegato. Nuovo è che abbiamo introdotto prezzi variabili. Con dei prezzi variabili vogliamo consentire a tutti i bambini di partecipare alle stesse condizioni degli anni precedenti. Allo stesso tempo, siamo grati a tutti quei genitori che sono in grado e disposti a pagare un po' di più, il che ci permette di ridurre i nostri costi residui. Vi ringraziamo per la vostra comprensione.

Per iscrivere i vostri bambini registrategli tramite il link elettronico che trovate nel volantino allegato. Grazie mille.

Cordiali saluti  Marta, Matthias, Myriam Fondazione Calanca delle Esploratrici
Zentrumsleitung Marta Ostertag und Matthias Leuenberger  Via alla Monda 10
CH-6546 Cauco

Leggi tutto

Iscriviti alla Newsletter

Accetto le condizioni riguardo Privacy e Termini di Utilizzo